Corso Animatore Servizi all'Infanzia
Informazioni Corso
- Data d'inizio corso: GENNAIO 2021
- Durata: 876 ore
- Corso a numero chiuso: max 20 persone
- Posti ancora disponibili: 17
Contattaci per maggiori informazioni
Scopri tutti i Corsi
- Operatore Socio Sanitario
- Operatore Socio Assistenziale
- Assistente di Studio Odontoiatrico
- Assistente all'Autonomia e alla Comunicazione
- Animatore Servizi All'Infanzia
- Tecnico Meccatronico delle Autoriparazioni
- Certificazioni Informatiche EIPASS
- Certificazioni Linguistiche ESB
- Corso BLSD - PBLSD e Disostruzione delle vie aeree
- Corso di Dattilografia
- Addetto Amministrativo Segretariale
L’animatore servizi all’infanzia è una figura che opera in contesti diversi con competenze di cura dei bisogni primari del bambino e animazione di piccoli gruppi di bambini attraverso attività ludiche. L’animatore servizi all’infanzia potrà operare come supporto alle attività degli educatori prima infanzia e degli educatori e animatori professionali in contesti quali: nidi, scuole dell’infanzia, comunità, micronidi, attività estive, baby parking, punti gioco, servizi di baby-sitting e comunque in spazi e tempi in cui la famiglia necessita di un ulteriore sostegno. L’animatore servizi all’infanzia possiede competenze comunicative e relazionali. È, inoltre, in grado di sviluppare relazioni empatiche con i bambini, comprendendone i bisogni e promuovendone l’autonomia; sa collaborare con altre figure professionali e la famiglia.
Sbocchi professionali
Operare come supporto alle attività degli educatori prima infanzia e degli educatori e animatori professionali in contesti quali: nidi, scuole dell’infanzia, comunità, micronidi, attività estive, baby parking, punti gioco, ludoteche, asili aziendali, servizi di babysitting in spazi e tempi in cui la famiglia necessita di un ulteriore sostegno.
Competenze
È una figura che si occupa di assistere e intrattenere i bambini presso strutture pubbliche e private. E’ in grado in grado di sviluppare relazioni empatiche con i bambini, comprendendone i bisogni e promuovendone l’autonomia; sa collaborare con altre figure professionali e la famiglia.
Titoli di ammissione
Assolto obbligo scolastico e/o formativo.